I liquori e le creme di liquore SPIRITOPUGLIESE ed ESSENZA GARGANICA rappresentano per noi un vero e proprio orgoglio. Ottenuti senza l'aggiunta di conservanti e con procedimenti naturali tramandati dalle ricette delle nostre nonne, sono eccezionali proprio per la loro semplicità. Non si tratta di lunghe e difficili distillazioni o di ricette dagli ingredienti segreti, cose lontanissime dalla cultura contadina, ma di semplici infusioni in alcool di prodotti della nostra terra. Gli aranceti e i limoneti del Gargano, conferiscono al nostro paesaggio quel particolare colore, offerto proprio dai limoni e dalle arance, dando luogo ad un affascinante contrappunto con il verde-argenteo degli olivi ed il blu intenso del mare. Queste terre hanno dato vita a tradizioni che si tramandano da generazioni. Tra queste, una delle più importanti è un'antica ricetta dalla quale si ricava un liquore chiamato Lemolivo che è il parente stretto del più conosciuto Limoncino. Amaro della foresta Umbra, liquore Indiano e Veleno del Gargano... Preparazioni semplici e tradizionali a cui se ne accompagnano di più relativamente recenti ed originali, come il Cocomerino liquore di anguria o il fresco e giovane Brivido Nero di liquirizia e menta.
Le creme liquorose SPIRITOPUGLIESE ed ESSENZA GARGANICA come quella di Olivo, di Mandorle, di Limone... Come la sorprendente Cioccarancio per i giovanissimi, sono tutte preparate con aggiunta di latte fresco ed infusioni di frutti approvigionati dalla rigogliosa macchia mediterranea del Gargano.
I nostri "spiriti pugliesi" hanno l'imperativo assoluto di destare in chi li guarda il desiderio di assaggiarli... In questo siamo convinti di esserci riusciti pienamente!
Gustateli allegramente in compagnia di dessert o anche come digestivi alla fine di un buon pasto. Sarete sorpresi se li abbinerete a macedonie di frutta fresca e gelati. Consigliamo di servirli molto freddi.